Descrizione
Cero per avvento 60×200 cm rosa laccato
Il cero per avvento 60×200 cm rosa laccato è un cero per avvento molto semplice. Adatto per essere utilizzato durante il periodo dell’avvento.
Specifiche tecniche
Peso: 430 g
Materiali: cera
Lunghezza: 20 cm
Diametro: 6 cm
Cero per avvento 60×200 cm rosa laccato
L’Avvento è il periodo dell’anno liturgico che lo inizia e che prepara il Natale, alla stessa maniera in cui la Quaresima prepara alla Pasqua. La parola deriva dal latino adventus, “venuta“, in riferimento alla venuta di Cristo: la sua prima venuta, nella sua nascita, l’ultima sua venuta, nella parusia, alla fine dei tempi.
I credenti sono invitati a vivere questo periodo liturgico coltivando nella fervente preghiera la gioia e la speranza. Il tempo d’Avvento ha una doppia caratteristica:
- è tempo di preparazione alla solennità del Natale, in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio tra gli uomini;
- contemporaneamente, è il tempo in cui, attraverso tale ricordo, lo spirito dei fedeli viene guidato all’attesa della seconda venuta di Cristo alla fine dei tempi.
L’Avvento quindi non è principalmente un tempo penitenziale nella prospettiva del ritorno del Signore per il giudizio, bensì la celebrazione gioiosa dell’Incarnazione, e, a partire da ciò, attesa anche della parusia[2].
La celebrazione della nascita di Gesù prepara la Chiesa all’incontro definitivo con Cristo. La prima venuta di Cristo inizia ciò che la seconda e definitiva venuta consumerà. La compresenza di questi due aspetti del mistero di Cristo si riflette nei testi liturgici, nei quali le due venute si intrecciano e si sovrappongano continuamente.
Nell’Avvento si pone felicemente in rilievo la relazione e la cooperazione di Maria al mistero della redenzione. Non è esatto, però considerare l’Avvento un tempo mariano, o dire che l’Avvento è il miglior “mese mariano”, per il motivo che l’Avvento celebra essenzialmente il mistero della venuta del Signore.
Liberamente tratto da Cathopedia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.