Descrizione
Casula modello classico con collo scialle in lana
La casula modello classico con collo scialle è una casula con un tessuto in lana operato e avorio. Il taglio è classico e il collo a scialle è realizzato con gallone verde e oro. Si tratta di un modello unico. La casula realizzata in Italia, con metodi rigorosamente artigianali, grazie alla grande esperienza nel settore, affinata nel corso del tempo.
La casula è corredata dalla presenza di una stola.
Specifiche tecniche
Misura frontale dal collo cm 116
Misura retro (compreso il collo) cm 130
Materiali: lana
Provenienza: Italia
Casula modello classico con collo scialle lana
La casula può essere di varie fogge e di vari colori liturgici a seconda dell’eucologia e della memoria liturgica celebrata.
Le norme tradizionali riportano una serie di altri capi di abbigliamento che devono essere indossati insieme alla casula. Amitto , camice od alba, cingolo e stola. Nelle celebrazioni dove non è prevista l’annessione al rito della Messa, il sacerdote può indossare il piviale o la semplice stola.
I colori del rito romano sono bianco, rosso, viola, verde, rosa, nero e oro. Il bianco è utilizzato durante le solennità e le feste. Simboleggia il mistero della resurrezione, la gloria di Cristo, la purezza, la fede e la gioia. Il rosso è il colore dello Spirito Santo, del sangue di Cristo e dei martiri. Il viola è il colore dell’attesa e della penitenza.Il suo tempo liturgico è di quattro settimane. In Italia può essere indossato anche in occasione di esequie e commemorazioni funebri. Il verde, colore della speranza, è il tempo ordinario.
Il rosa, a seguito della riforma del 1969, è facoltativo: può essere indossato in occasioni particolari, come la terza domenica d’avvento e la quarta domenica di quaresima. Anche il nero, dopo la riforma del messale, è facoltativo e generalmente sostituito con il viola in quanto colore di lutto. L’oro è il colore della regalità, dello splendore e della gloria ed è indossato nelle occasioni più solenni in sostituzione del bianco. Infine si può trovare anche l’azzurro, più diffuso negli inserti e negli ornamenti dei vari paramenti, può essere indossato nelle feste in onore della Madonna.
Ogni casula è corredata di stola propria e talvolta può essere confezionata in corredo ad altri paramenti quali mitria, dalmatica e piviale.
Liberamente tratto da Wikipedia